Certificazioni

Il nostro impegno ad accrescere continuamente la qualità del nostro servizio ed il grado di soddisfazione dei nostri clienti sono elementi essenziali della cultura e dei valori della nostra azienda e costituiscono un aspetto fondamentale dei processi e sistemi aziendali.
Tutti i processi amministrativi, commerciali, logistici e produttivi, nonché la progettazione, sono inoltre soggetti ad un Sistema di Gestione integrato interno, secondo le normative (certificati scaricabili in fondo alla pagina):
  • UNI EN ISO 9001:2015 Sistema di Gestione per la Qualità - Requisiti
  • UNI CEI EN ISO 13485:2016 Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari
  • UNI EN ISO 14001:2015 Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso
  • UNI ISO 45001:2018 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
Mediberg ha redatto la propria Politica per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza, (scaricabile in fondo alla pagina), che condivide con i propri Stakeholder.
Mediberg si impegna a rispettare la normativa vigente, in particolare con riferimento ai requisiti di responsabilità sociale PAS24000.
Mediberg ha redatto la propria Politica della Responsabilità Sociale, (scaricabile in fondo alla pagina), che condivide con i propri Stakeholder.
In aggiunta alle certificazioni di sistema, Mediberg dispone di un sistema certificato per la marcatura CE dei propri dispositivi medici e dal 1998 si avvale di una autonoma funzione interna di progettazione.
Mediberg, dotata di Ufficio Tecnico interno, è in grado quindi di progettare, fabbricare ed immettere sul mercato europeo dispositivi medici anche complessi, quali ad esempio i pacchi procedurali contenenti dispostivi medici di classe III: tale capacità ha permesso a Mediberg di certificarsi in allegato II secondo la direttiva 93/42/CEE.
Mediberg immette in commercio i proprio Dispositivi Medici di classe I non sterili secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo ai Dispostivi Medici ed alle MDCG relative.
Mediberg è anche fabbricante di Dispositivi di Protezione Individuale secondo il Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio sui Dispositivi di Protezione Individuale. Di seguito, si trovano le dichiarazioni di conformità relative.
Mediberg applica il concetto di Qualità Totale che prevede un coinvolgimento attivo e propositivo di tutti i collaboratori per raggiungere e migliorare gli obiettivi aziendali. Il sistema qualità si basa sui seguenti valori guida:
  • Soddisfazione del cliente. La soddisfazione del cliente è determinata dalle aspettative del cliente e dalla qualità del prodotto percepita dal cliente. Non è considerata quindi un concetto assoluto bensì relativo, poiché Mediberg viene costantemente confrontata con le aziende competitor. Inoltre, Mediberg è consapevole che la qualità non è una grandezza statica, poiché la clientela tende ad abituarsi alla qualità offerta, trasformando nel tempo un punto di eccellenza in uno standard.
  • Cultura aziendale. Tutto il personale di Mediberg sa che il raggiungimento della soddisfazione globale del cliente è il punto di partenza minimo di ogni giornata lavorativa.
    Mediberg ha creato per i propri collaboratori un posto di lavoro bello, accogliente e gratificante e pone particolare attenzione alle relazioni umane. Questa scelta è stata fatta per creare un ambiente positivo e favorire il gioco di squadra, dove ognuno possa dare ogni giorno il meglio di sé, possa essere propositivo e ricettivo favorendo i processi di miglioramento continuo necessari per offrire sempre prodotti e servizi di qualità elevata.  
    Mediberg è consapevole che non bisogna sentirsi mai arrivati, ma occorre chiedersi ogni giorno “Come posso migliorare quel prodotto o quel servizio”. Per questo motivo viene favorita ed incentivata la cultura del cambiamento ascoltando e premiando i collaboratori che contribuiscono al processo di miglioramento con idee e soluzioni innovative.
  • Soddisfazione del cliente interno. Mediberg è consapevole che ogni attività intrapresa si sviluppa attraverso un processo interno fatto da vari step, dove tra le varie funzioni si crea lo stesso rapporto di dipendenza cliente/fornitore. Per questo motivo Mediberg monitora e migliora costantemente i processi interni per renderli sempre snelli e fluidi affinché ciascun collaboratore possa svolgere in modo ottimale la propria attività e possa dare il suo importante contributo alla soddisfazione finale del cliente.
  • Flessibilità risorse. È strettamente legato al focus di miglioramento continuo dei processi aziendali Mediberg. Soltanto rimuovendo le rigidità organizzative l'azienda può adottare quei cambiamenti necessari per migliorare i processi produttivi (cultura del cambiamento).
  • Feed-back. Nel sistema di qualità totale di, Mediberg è attenta ai feed-back provenienti dai clienti esterni e interni. Essi infatti consentono di verificare se le azioni adottate apportano effettivamente un miglioramento della qualità, dei processi e del sistema aziendale.
  • Miglioramento continuo. La qualità totale è per Mediberg la continua ricerca del miglioramento del sistema aziendale e dei processi aziendali. Mediberg eleva la qualità a fattore determinante del successo o meno dell'azienda sul mercato, al pari degli altri fattori marketing tradizionali.
Mediante questi valori Mediberg raggiunge e mantiene la soddisfazione totale del Cliente, considerato non come una realtà statica ma come un soggetto dinamico con cui confrontarsi per potere rispondere a standard via via sempre più elevati.